Articolo 48. Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età [ cfr. artt. 56 , 58 , 71 c. 2 , 75 cc. 1, 3 , 138 c. 2 , XIII c.1 ]. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini.. Italia al voto, ovvero il diritto di voto nel nostro Paese che arrivò nel 1918 per gli uomini e nel 1946 per le donne. Genesi della conquista del diritto di voto in Italia.

Come registrarsi e accedere al diritto di voto in Italia

Donne e diritto di voto in Italia una data e un percorso da ricordare

Il diritto di voto delle donne in Italia compie 70 anni LaPresse

La storia dimenticata delle donne italiane che lottarono per il diritto al voto

31 gennaio 1945 le donne in Italia ottengono il diritto di voto Ulisse online

Settant'anni fa il primo voto delle donne in Italia FOTO Speciali ANSA.it

Rivoluzione culturale 70 anni fa le donne al voto in Italia A Spoltore il consigliere

Storia del diritto di voto alle donne ecco come è andata

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE DI VOTO IN ITALIA

1946, Diritto di voto alle Donne in Italia YouTube

Oggi, 75 anni fa, le donne andavano al voto per la prima volta AZ Informa

La storia dimenticata delle donne italiane che lottarono per il diritto al voto

8 marzo La storia del suffragio femminile e del diritto di voto alle donne

10 marzo 1946, le donne italiane votano per la prima volta video Rai News

Le suffragette e il diritto di voto delle donne in Italia

31 gennaio 1945 In Italia il diritto di voto esteso alle donne ItalNews

Zenzero 1° febbraio 1945 diritto al voto delle donne italiane

75 anni fa in Italia, le donne ottennero diritto di voto

AIMC NEWS Febbraio 1945. LE DONNE ITALIANE HANNO DIRITTO AL VOTO!

A 75 anni dal diritto di voto in Italia la rivoluzione delle donne resta La Stampa
Marghieri Alberto, Il diritto di voto alle donne. Rivista d'Italia. - 9 (1906), p. 173-196. Il diritto di voto è il diritto che assicura a un individuo la possibilità di manifestare la propria volontà durante un'elezione.In molti Stati del mondo è un diritto costituzionale.. Prima dell'introduzione del suffragio universale il diritto di voto era limitato per censo (suffragio censitario.. Il 1° Febbraio 1945, prima volta nella storia italiana, viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo numero 23 che estende alle donne del diritto di voto. In Italia le donne hanno votato per la prima volta il 2 giugno 1946, quando è stara scelta la Repubblica come forma di governo.Il percorso per arrivare al suffragio universale, cioè arrivare a stabilire chi governa.